Nel caso di patologie croniche possiamo ottenere un ciclo di cure termali a carico del SSN (Sistema Sanitario Nazionale). Come? In 3 semplici passi:
- Andiamo dal dottore.
Andiamo dal medico di base o dallo specialista (che può essere ginecologo, gastroenterologo, angiologo o dermatologo) per valutare se può essere utile nel nostro caso sottoporci ad un ciclo di trattamenti termali convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale;nel caso ci verrà rilasciata un’impegnativa. - Scegliamo il centro termale
La cosa migliore è scegliere il centro più vicino a casa nostra. Le acque termali però non sono tutte uguali, perciò dobbiamo verificare che il centro termale possa fornirci il trattamento idoneo per la nostra patologia. - Portartiamo l’impegnativa del medico al centro termale
Ci rechiamo al centro termale scelto con l’impegnativa, paghiamo il ticket per la prestazione e prendiamo appuntamento per la visita medica. Il medico delle terme valuterà la terapia dopo aver effettuato una visita e possiamo incominciare.
Il SSN concede un ciclo di cure termali della durata complessiva di 12 giorni all’anno, quindi se vogliamo un secondo ciclo di terapia o trattamenti complementari dobbiamo pagarli.
Le cure termali non sono ancora molto conosciute, ma si possono ottenere diverse terapie, come cure per le patologie delle vie respiratorie, cure per la sordità e le malattie dell’orecchio, terapie per dolori reumatici ed infezioni del tratto urinario e tanto altro! Andiamo alle terme!
Ciao e a presto.