In campo cosmetico le proprietà degli oli essenziali possono essere sfruttate impiegandoli in trattamenti come bagni completi o parziali, manicure e pedicure, maschere, massaggi, scrub e come componenti aggiuntivi di prodotti cosmetici. Prima di utilizzarli sulla pelle bisogna però conoscere tutte le precauzioni d’uso degli oli essenziali, per utilizzarli in modo corretto e consapevole.
Oggi parleremo dei Bagni Profumati! Come ben sappiamo, trattandosi di sostanze molto volatili e non solubili in acqua, gli oli essenziali devono essere disciolti in una soluzione apposita prima di essere versati nell’acqua della vasca o nella bacinella per la manicure. Ecco qualche idea su come preparare un bagno profumato con gli oli essenziali.
Dosi e modo di utilizzo
Per manicure e pedicure sono sufficienti 3-4 gocce di olio essenziale, mentre per un bagno completo nella vasca circa 10 gocce sono sufficienti.
Come disperdere gli oli essenziali
- La scelta più frequente è quella di un olio vettore nel quale disperdere gli oli essenziali. Può trattarsi di un olio o di una miscela di oli che devono essere di ottima qualità,come olio di jojoba o olio di oliva. Si prepara mezza tazza di olio e si disperdono circa 10 gocce di oli essenziale, poi si versa nella vasca prima di immergersi. Attenzione alla scivolosità che si crea nella vasca e mi raccomando, pulite bene il bordo di unto che inevitabilmente lascerà questa preparazione.
- Gli oli essenziali possono essere dispersi in argilla verde ventilata (che voi sapete io amo tantissimo!).L’argilla verde è un ottimo veicolo per gli oli, basta mescolarne mezza tazza con gli oli scelti e versarla nella vasca prima del bagno: doppia azione per il corpo! Tutte le proprietà benefiche dell’argilla e delle essenze insieme!
- Sali da bagno homemade. Ebbene sì, i Sali da bagno preparati a casa sono un altro metodo per usare gli oli essenziali nella vasca: basta mescolare in una ciotola del sale marino grosso con gli oli essenziali scelti, lasciare riposare qualche minuto e poi versare il tutto nella vasca.
- Il miele ha già di per sé un effetto idratante ed emolliente sulla pelle, ma è anche un buon veicolo nel quale disperdere gli oli essenziali: bastano 2 o 3 cucchiai di miele e una decina di gocce di olio essenziale, mescolare il tutto e versare nella vasca prima del bagno! Nessuno ci vieta di aggiungere anche un cucchiaio di argilla verde ventilata….
- Se non avete la vasca potete usarli anche sotto la doccia aggiungendo 3-4 gocce di oli essenziali al vostro bagnoschiuma o allo shampoo e risciacquando bene. Mentre il bagno in vasca ha una azione rilassante, la doccia ha più effetto tonificante e rivitalizzante.
Ai benefici sulla pelle si aggiungono inoltre tutti i vantaggi dell’aromaterapia: ogni essenza inalata avrà infatti un effetto diverso sulla nostra psiche e sul nostro umore. L’unico modo per scegliere le giuste essenze è imparare a conoscerle! Buon Bagno profumato!
Articoli che potrebbero interessarti:
Ciao! 🙂 – Io stavo pensando di mischiare gli oli essenziali con l’amido di riso: faccio la pappetta di amido, ci metto gli oli e verso il tutto nella vasca. Dovrebbe funzionare. Che ne pensi?
Ciao!
Scusa il commento è comparso solo ora nella mia bacheca! Spero che tu abbia gia’ provato nel frattempo, perchè vorrei sapere come è andata! Secondo me potrebbe funzionare, in realtà potresti versarli anche separatamente in vasca, amido e oli e mi raccomando, POCHE GOCCE di oli essenziali se sono puri. Ho scoperto anche un preparato già pronto per vasche normali ed idromassaggio, è fantastico a base di oli essanziali se ti interessa scrivimi che ti faccio sapere il nome. Di amido anche ne basta molto poco, fai sapere!