L’olio di Jojoba è ottimo per la cura di tutti i tipi di capelli. Come?! Ecco poche regole per mantenere la tua chioma sana e bella!
►Capelli secchi: Il cuoio capelluto ha bisogno di essere idratato e proprio come la pelle. Quando il cuoio capelluto è secco, può squamarsi e dare origine a prurito e spesso questo fenomeno viene confuso con la forfora. L’olio di jojoba idrata a fondo il cuoio capelluto e a differenza di altri prodotti a base di acqua non evapora, regolando il grado di umidità. Il suo effetto idratante profondo e duraturo bilancia i livelli di pH del cuoio capelluto. L’olio di jojoba è sicuramente un ottima soluzione per i capelli opachi e secchi .
►Inoltre, nel caso di capelli deboli e fragili, può aiutare rafforzando il fusto del capello. Dal momento che è naturale al 100%, è possibile riutilizzarlo più e più volte senza il pericolo di sostanze chimiche aggressive che possono irritare il cuoio capelluto.
►Capelli grassi: I problemi di cute grassa sono difficili da affrontare, specialmente se si hanno i capelli lunghi. La maggior parte dei prodotti per i capelli grassi tendono ad essiccare troppo il cuoio capelluto. Lo shampoo per capelli grassi può far apparire i capelli opachi e spenti, mentre l’uso del balsamo li appesantisce troppo e li rende più grassi di prima. Ecco che l’olio di jojoba può risultare utile perché ha la capacità di controllare la produzione di sebo del cuoio capelluto: in questo modo i capelli appaiono più sani e brillanti, senza il classico aspetto lucido dei capelli grassi.
►Capelli tendenti alla caduta: Spesso la caduta dei capelli è causata da una eccessiva produzione di sebo che ostruisce i follicoli piliferi. Quando i follicoli sono ostruiti la crescita dei capelli è bloccata; l’olio di jojoba può eliminare l’eccesso di sebo e liberare i follicoli riducendo e bloccando la caduta dei capelli.
►Psoriasi: grazie alle sue proprietà antifunginee, l’olio di jojoba si può usare anche per contrastare la psoriasi e la dermatite del cuoio capelluto che possono causare la perdita dei capelli . Inoltre l’olio di jojoba aiuta migliorare la microcircolazione del cuoio capelluto, stimolando la crescita di nuovi capelli
Come utilizzare l’olio di jojoba per i capelli
- Prima dello shampoo applicare poche gocce di olio di Jojoba sulle mani, scaldarle e strofinarle dolcemente sul cuoio capelluto. Lasciare in posa per 30 minuti circa, poi proceder con lo shampoo abituale.
- Si può aggiungere l’olio di jojoba anche allo shampoo, ne basta un cucchiaino per sfruttare le proprietà benefiche sul cuoio capelluto e sui capelli. Si mescola bene con tutti i tipi di shampoo. Dopo l’applicazione risciacquare accuratamente. Sarebbe meglio non fare un secondo shampoo per non seccare troppo i capelli.
- Per dare lucentezza e morbidezza ai capelli si possono applicare una o due gocce sui capelli asciutti dopo la piega.
Con l’olio di jojoba possiamo offrire ai nostri capelli un aspetto sano e naturale con un metodo semplice e poco costoso.
Ciao a tutti!
This is really interesting, You are a very skilled
blogger. I’ve joined your feed and look forward to seeking more of your excellent post.
Also, I have shared your web site in my social networks!
thank you very much!!!