L’olio di macadamia è un olio naturale ottenuto per spremitura a freddo della noce di Macadamia Integrifolia, un albero australiano. L’olio di macadamia viene utilizzato sia in ambito alimentare che cosmetico. Si caratterizza per un colore giallo chiaro ambrato e per la bassa acidità, che influisce positivamente sul sapore, molto gradevole. Ha una lunga durata e buona resistenza all’irrancidimento.
L’olio di macadamia è particolarmente ricco di acidi grassi insaturi,come l’acido oleico, ed è considerato un olio speciale perché è l’unico che contiene acido palmitoleico, un acido essenziale che si trova nel sebo. Pertanto, ha un’affinità naturale con la cute, viene facilmente assorbito e non unge.
E’ molto emolliente e trova numerose applicazioni in campo cosmetico: viene utilizzato nei prodotti idratanti per pelli secche, nei cosmetici anti-age, nelle creme solari, nei prodotti per la cura dei capelli e spesso negli oli da massaggio.
Una noce da leccarsi i baffi….
Oltre ad essere spremute per ottenere il famigerato olio, le noci di macadamia sono buonissime da mangiare. Hanno un sapore cremoso e croccante che le rende adatte ad insaporire pietanze, condimenti, dolci e gelati ma sono gustosissime anche da sole.
Al naturale o leggermente tostate, salate e non, sono fra le noci più buone e salutari. Sono prive di colesterolo e con circa 80% di grassi monoinsaturi. Provatele! Io vi consiglio un gelato che ho assaggiato negli Stati Uniti, qui non si trova facilmente, si chiama haagen-dasz nut brittle, ma una volta l’ho visto al blockbuster!
Ciaooo!