L’OLIO di TAMANU
(Nome botanico Calophyllum Inophyllum)
L’albero del Tamanu è molto diffuso in Polinesia dove viene venerato come albero sacro e ampiamente coltivato. L’albero è ricoperto da una corteccia scura , rugosa e con incavi, le foglie sono verdi e lucide ; Il frutto dell’albero del Tamanu, che è considerato sacro da molte culture polinesiane, ha la forma di una pallina verde e cresce in grappoli. Fiorisce due volte l’anno ed il fiore è piccolo e bianco, lievemente profumato.Dal frutto essiccato si ricava una mandorla che a sua volta segue un processo di spremitura del tutto simile all’olio di oliva . Si ricava quindi l’olio di Tamanu , un olio di prima spremitura a freddo.
Dalla produzione annuale di un albero, circa 100kg si estrarranno non più di 5kg di olio, questo giustifica il suo costo.
L’olio di Tamanu offre molteplici vantaggi naturali
-Grazie alle sue eccellenti capacità idratanti è un ottimo olio da massaggio.
-L’olio di Tamanu ha proprietà cicatrizzanti, è in grado di promuovere la formazione di nuovi tessuti, accelerando la guarigione delle ferite e la crescita di pelle sana. Per questo motivo è ampiamente utilizzato su abrasioni,ferite, tagli, bruciature, scottature solari,punture d’insetti, e per tutte le piccole patologie della pelle. In particolare risulta ottimo per il trattamento delle cicatrici per la sua capacità di promuovere la naturale rigenerazione del tessuto cutaneo.
– Grazie ai suoi componenti l’olio di Tamanu possiede attività antibatterica e antinfiammatoria, viene utilizzato come antibiotico naturale per tutti i problemi di pelle (eczemi,acne…) e per alleviare nevralgie, reumatismi e sciatica.
– Oltre alle proprietà elencate possiede attività antiossidante e idratante. E’ un rimedio efficace su rughe e smagliature.
Applicazioni del Tamanu
-Viene utilizzato puro o come ingrediente aggiunto in molteplici preparazioni cosmetiche. Anche se l’olio di Tamanu è denso e ricco, una volta applicato sulla pelle si assorbe rapidamente, lasciandola liscia e morbida ma non grassa. Il suo perfetto assorbimento e l’ aroma gradevole lo rendono ideale per l’uso in lozioni, creme, unguenti e altri prodotti cosmetici.
Avvertenze
Sconsigliato in gravidanza. Su soggetti sensibili può causare reazioni di dermatite allergica da contatto.
A me è venuta voglia di provarlo, e a voi?
A presto!