La Nutrizione Immuno Geno Funzionale è un percorso che, attraverso lo studio delle velocità metaboliche effettuato in base a test genetici e l’integrazione delle più avanzate scoperte in campo immunologico, endocrinologico, neurologico e metabolico, permette un dimagrimento senza stress e facilita l’utilizzo del cibo come reale medicina per il raggiungimento di un benessere duraturo. La nutrigenetica studia […]
Archive for the 'dieta' Tag
Alimenti Zero ed Extra Zero, un supporto al programma dimagrante DietaZero
Nutrirsi significa alimentarsi in modo equilibrato,apportare al corpo tutti gli elementi di cui ha bisogno per mantenersi in salute. Per seguire più facilmente il programma DietaZero è possibile integrare l’alimentazione quotidiana con i prodotti Zero, alimenti completi ed equilibrati che consentono, nelle diverse fasi del programma alimentare, di ritrovare la forma perfetta in pochissimo tempo! […]
DietaZero: pianificare il dimagrimento
Nel metodo Dieta Zero, il calcolo del fabbisogno alimentare giornaliero di ogni individuo si determina a partire dal calcolo delle proteine quotidiane necessarie. Il risultato ottenuto è pari al fabbisogno proteico giornaliero. Poichè in Dieta Zero l’apporto di carboidrati, proteine e grassi è equamente ripartito, tale risultato corrisponde anche al fabbisogno di carboidrati e grassi. […]
Dieta chetogenica: addio carboidrati
La dieta chetogenica si basa sul presupposto che un’alimentazione ricca di proteine e lipidi e molto povera di carboidrati mantenga costanti i livelli di insulina evitando l’accumulo di grasso e favorendo il suo utilizzo a scopo energetico. Molte diete recenti si basano su questo approccio chetogenetico, come la DietaZero o la Dieta Dunkan. Diminuendo i […]
Insulina e glucagone: regolazione della glicemia
Il nostro organismo possiede un sistema di regolazione che consente di mantenere entro certi valori la glicemia, ovvero la concentrazione di glucosio nel sangue. Un livello costante di glicemia è indispensabile per la nostra sopravivenza. Il meccanismo di regolazione della glicemia è basato sul controllo di due ormoni antagonisti: l’insulina e glucagone. Grazie a questo […]
Fabbisogno energetico giornaliero: calcola il tuo
Il fabbisogno energetico giornaliero è definito come l’apporto di energia necessario a compensare il nostro dispendio energetico durante la giornata. L’energia necessaria al nostro organismo viene fornita dagli alimenti e, precisamente, da componenti alimentari energetici quali proteine, grassi e carboidrati. Se si assimilano più calorie di quelle effettivamente spese giornalmente ,il nostro corpo tende ad […]